Workshop di Fotografia e Instagram Marketing – Napoli

Foto insipide e modificate a caso, un profilo Instagram che non ti convince fino in fondo, tanta confusione su come migliorare: se ti rispecchi in questi punti, questo workshop fa (proprio) per te.

Ti aspetto a Napoli gli unici laboratori dal vivo che terrò questo autunno!

Quando:

24 ottobre 2020 dalle 9.30 alle 19.00

31 ottobre 2020 dalle 9.00 alle 18.30

Dove: A’mbasciata, salotto letteriario nel cuore di Napoli (Palazzo Venezia)

Costo: 150 euro

24 Ottobre SOLD OUT

31 Ottobre: posti disponibili

Iscriviti al workshop del 31 OTTOBRE

Un nuovo approccio alla fotografia

Hai comprato una macchina fotografica, ma imparare ad usarla ti sembra più difficile che imparare a parlare greco.

E poi le foto? Come cavolo si modificano? Hai sentito parlare di “preset” e che tutti ne devono avere uno, ma ad oggi il tutto ti risulta ancora molto misterioso.

E Instagram è un gran casino. Stare al passo con le novità, emergere e differenziarsi tra i mille profili degli altri ti sembra più pesante delle 12 fatiche di Ercole. 

Magari hai già seguito vari corsi, ma sono sempre O di marketing O di fotografia tecnica.

Hai voglia di un approccio diverso che unisca entrambe le cose (magari condito da un bel po’ di ispirazione!).

Ed ecco dove entro in campo io 🙂

 

Ho ideato una giornata intensiva in cui risolveremo tutti i tuoi dubbi fotografici ed instagrammosi dall’A alla Z. Il tutto nella città più fotogenica d’Italia: Napoli.

Cosa ti porti a casa con questo workshop?

  • 7 ore di laboratorio dove imparerai come scattare, come modificare e come pubblicare le tue foto dalla A alla Z

  • Esercitazione dal vivo (con macchina fotografica e/o cellulare)

  • La review di 5 tue fotografie ed il mio feedback in diretta

  • Lezione di post produzione dal vivo con me: Lightroom da cellulare

  • Tantissimi casi studio da cui prendere spunto per evolvere come fotografo e instagramer

Questo workshop fa per te se:

– Sei Social Media manager, instagramer, blogger, artigiano o hai un piccolo business e…

  • Ti sembra di fare sempre le stesse foto e ti senti carente in fotografia (perchè appunto, il tuo lavoro è un altro!)
  • Devi scattare 200 fotografie per trovarne una decente
  • Non sai come emergere dal mucchio
  • Vorresti un profilo Instagram di cui sentirti soddisfatto e fiero
  • “Come modificare le foto”: questo sconosciuto!

– Sei un appassionato di fotografia e…

  • Hai una buon senso estetico, ma non sai come creare una community online forte e realmente interessata a quello che fai
  • I meccanismi dei Social ti risultano ancora oscuri e confusi
  • Non riesci a dare uniformità al tuo profilo Instagram
  • Sei curioso di scoprire un approccio alla fotografia differente
  • Ami viaggiare, e vuoi portarti a casa delle foto che ti rendano fiero

Se ti riconosci in uno o più punti, don’t worry: ci sono passata anche io. Ad oggi ho fatto tutto gli errori possibili immaginabili di fotografia, post produzione e comunicazione. Per questo ora insegno: perché gli altri non perdano tutto il tempo che ho perso io e possano migliorare molto più velocemente.

Qual è il programma del corso?

Il workshop intensivo inizierà alle 10.00 e finirà alle 18.30 (con pausa pranzo dalle 12.30 alle 14.00 circa).

PARTE 1: FOTOGRAFIA PORTAMI VIA

Attrezzatura, fuoco, prospettiva: errori più comuni e come evitarli, sia da telefono che che macchina fotografica.

Tips and tricks su come fotografare le persone, i luoghi e gli oggetti (snocciolerò tutti i miei segreti!)

PARTE 2: INSTAGRAM LIKE A PRO 

Instagram e Instagram Stories: le ultime novità, gli errori da evitare e come differenziarsi dalla massa in termini di fotografia e presentazione del profilo.

Come costruire un racconto per immagini bomba tramite le Instagram Stories.

PARTE 3: REVIEW DELLE VOSTRE FOTOGRAFIE 

Analizzeremo insieme i 5 scatti che mi avrete pre-inviato prima del corso, in modo da potervi dare un feedback concreto e immediato.

PARTE 4:  ESERCITAZIONE PRATICA 

Vi assegnerò un compito fotografico e ci eserciteremo insieme nello scattare in esterna e in interna.

PARTE 5:  COME MODIFICARE AL MEGLIO LE FOTO DA TELEFONO

Per l’ultima parte del workshop, torneremo in aula per modificare insieme i vostri scatti migliore tramite Lightroom da cellulare. Et voilà, sarete pronti a postare 🙂

workshop fotografia napoli

Quanto costa e come posso procedere all’iscrizione? 

Il costo del workshop è di 150 euro.

24 Ottobre 2020: Sold out

31 Ottobre 2020: posti disponibili

  MI ISCRIVO SUBITISSIMO

La Location: A’mbasciata

ambasciata napoli workshop fotografia

Un workshop mega intenso nel cuore di Napoli

Ci troveremo in pieno centro storico all’A’mbasciata, un salotto letterario con cui è stato amore a prima vista. Lo spazio è grande, sanificato ed arieggiato. Verranno rispettate tutte le norme per il Covid19: temperatura e dati all’ingresso, distanziamento sociale, obbligo di mascherina.

Chi sono: una (fiera) italiana dal cuore californiano!

Mi chiamo Irene Ferri e lavoro da oltre 10 anni come fotografa, content creator e consulente di comunicazione. Ho vissuto a per anni a Los Angeles e ora faccio avanti e indietro tra gli States e l’Italia. Ho conseguito la laurea in Comunicazione, Media e Pubblicità alla Iulm di Milano e ho proseguito gli studi all’UCLA, Università della California Los Angeles.

Ho iniziato a fotografare per passione nel 2009 e in questi ultimi anni ho fatto (no joke!) tutti gli errori che un fotografo può fare. Non avevo idea di come gestire la fotocamera in manuale, come propormi o farmi notare dai brand e dai giornali, come post produrre in maniera che le fotografie risultassero professionali ma soprattutto d’impatto.

Sono stata una fotografa “banale” per molti anni della mia vita. Ma ho studiato, studiato, studiato e sono riuscita a capire e correggere gran parte degli errori (stilistici, estetici, tecnici e strategici) che stavo facendo. 

Ora faccio il lavoro dei miei sogni: fotografo in giro per il mondo, condivido i miei scatti con la mia community su Instagram e lavoro con importanti brand del settore.

Attraverso il mio percorso formativo, personale e professionale ho capito che un solo scatto ci può dire tantissimo e possiamo usare questo potenziale nella nostra comunicazione online per raccontare di noi, dei nostri progetti e delle cose che vendiamo.

 

Una selezione dei brand con cui ho collaborato:

Portfolio Irene Ferri

Nikon mi ha selezionata come una dei loro 9 migliori fotografi in Italia del 2019/2020.

Come docente di fotografia e Visual Storytelling sono stata chiamata ad insegnare dall’Università IUSVE di Venezia, l’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna, Nikon School, RCS Media Group, Zandegù, Facebook Community Leadership Program, PopCorner Lab e molteplici altre organizzazioni.

Negli ultimi anni ho lavorato per brand e organizzazioni come Rolling Stone Italia, TEDxReggioEmilia, Huawei Italia, The North Face, Wanderlust, Regione Lombardia, Skate Love Barcelona.

Scatto e propongo fotografie quotidianamente sul mio canale Instagram, seguito da oltre 40.000 persone.

La creazione dei miei ultimi progetti personali, Nostàlgia e IT∀LIA, è stata seguita e condivisa da migliaia di persone online.


 

F.A.Q.

1. Quanto dura il workshop?

Il workshop andrà dalle 9.30 del mattino alle 18.30 di pomeriggio. Finiamo giusto in tempo per l’aperitivo 😉

2. Cosa devo fare dopo aver compilato il form di iscrizione?

Dopo aver compilato il form di iscrizione, sei a posto! Riceverai via email la cartella su cui fare l’upload delle tue fotografie e tutte le info su come raggiungere la location. See you in Naples 😉

3. Quali sono la modalità di pagamento?

Potrai pagare tramite bonifico bancario o Paypal. Puoi completare l’iscrizione a questo link.

4. Ci saranno anche consigli sul fotoritocco?

Si! Dedicheremo una parte al fotoritocco da telefono. Ti chiedo di arrivare al workshop con Lightroom installato sul telefono (tranquillo, è gratuito!).

5. Ho già frequentato un corso online con te, il workshop può essermi utile?

Assolutamente si. Sarà un’occasione perfetta per stare insieme e lavorare nel concreto sulla tua fotografia. Commenteremo insieme le tue foto e interverremo sulle aree dove puoi migliorare nell’immediato.

6. Ho bisogno di attrezzatura particolare per fare questo corso? Non ho una macchina fotografica, scatto con il telefono.

Non c’è problema, se non possiedi una macchina fotografica puoi focalizzarti sugli aspetti compositivi della fotografia, che tratteremo ampiamente nel workshop. Nel caso tu abbia una macchina fotografica, portatela dietro 🙂 Ci eserciteremo insieme.

7. Ho bisogno di programmi come Photoshop o Lightroom per seguire questo corso?

Si, ti chiederò di installare Lightroom su cellulare (che è gratuito).

COSA DICONO I MIEI STUDENTI:

Marialuisa Sartini – Blogger &  Traveler:

“Il tuo approccio alla fotografia è stato illuminante.”

Gaia Gorni – Fotografa amatoriale:

“Essermi iscritta al tuo corso è stata una svolta, oltre a tutti i consigli tecnici molto utili, la tua dedizione alla creatività é riuscita a farmi considerare la fotografia come un lavoro serio e anche un modo per vedere il mondo in modo più acuto ed accurato.”

Before and after - fotoritocco

Gina Pagnella – Vintage business owner:

Irene mi ha insegnato come modificare e perfezionare i miei contenuti per farli risaltare e ottenere prestazioni migliori. In altre parole, mi ha dato gli strumenti che non sono mai riuscita a trovare da sola per recuperare la fiducia nel mio lavoro e, ragazzi, anche in me stessa, dato che i social media sono davvero una finestra enorme su di me e la mia piccola impresa! Grazie infinite Ire.

Corso su fotografia e comunicazione

Luca Di Sario – Fotografo amatoriale:

“Dopo il tuo Workshop mi sono sentito molto ispirato e ho messo in pratica capacità che non pensavo di avere, che fossero creative o tecniche. E oggi (ad una anno di distanza) continuo a fare fotografia sperimentando molto più di prima, non mi accontento mai sulla post-produzione e quando cammino per strada è come se i miei occhi fossero un obiettivo, vedo tante composizioni, colori e appena posso, ovunque mi trovo, inizio a scattare.”

Federica Galimberti – Fotografa amatoriale di viaggio:

“Irene non è solo una persona speciale a prima vista ma è soprattutto una professionista competente, disponibile e diretta. È capace di trasferire il suo sapere e la sua visione artistica con entusiasmo e professionalità. Ho seguito con lei corsi di post produzione di fotografia. Chiara e semplice nella spiegazione ha saputo consegnarmi le armi e l’approccio giusto per creare e rielaborare immagini che prima mi risultavano banali. Inutile dire che vorrei partecipare ad ogni suo workshop per migliorare sempre di più e rubare ogni volta qualche segreto della sua arte che con umiltà e grande talento mette comunque a disposizione di ogni suo collaboratore o partecipante ai corsi. Professionista positivamente contagiosa, i suoi scatti creano dipendenza: è stato un onore poter lavorare con lei!”

Before and after - ritocco fotografico

Silvia Fogliazza – Edilizia & Ceramiche di famiglia:

“Ti ringrazio perché con garbo mi hai messo davanti i punti critici del mio profilo IG e fatto capire qual era la strada da seguire. Nella tua comunicazione sei chiara e diretta, rendi semplici i concetti che non tutti magari hanno a portata di mano. E last but not least, mi hai fatto tornare la voglia di fotografare <3.”

William Zompi – Fotografo amatoriale:

“Hai cambiato la mia visione d’insieme, mi hai sbloccato su cosa mostrare, come raccontare le mie foto! Ora non voglio più lasciare la fotocamera e in ogni occasione vedo un motivo per scattare!”

Ilaria Ceriani – Architetto:

“Per me il corso è stato fenomenale. Ho imparato a fotografare in manuale in modo più semplice e ho realizzato delle foto stupende. Ho anche imparato qualche nozione di Lightroom estremamente illuminante.”

Deborah Domaschio – Blogger e fisioterapista:

“In te Ire ho trovato 3 grandi valori che mai fino ad ora avevo testato così in profondità:
ispirazione , motivazione e bellezza.
Mi hai ispirato con la tua storia a credere in me, a capire che con impegno e dedizione se ci credo davvero anche io ce la posso fare.
Mi hai dato la motivazione a studiare e impegnarmi per emergere dal gruppo, e non essere la solita “instagrammina”.
Mi hai aiutato a cercare la bellezza ovunque , fuori dai soliti schemi.”