Iniziavo già a sentire nostalgia dei miei amati States dopo una settimana dal rientro dal mio ultimo viaggio americano, quando un’amica mi ha detto, completamente galvanizzata: non sai dove vado la prossima settimana! Ed è cosí che ho “conosciuto” il Festival internazionale della cultura e della musica degli anni ’40 e ’50 Summer Jamboree. Dico “conosciuto” tra virgolette perchè nonostante io abbia passato molto tempo all’estero, per anni ed anni ho visto fotografie del Summer Jamboree, un evento che conta più di 400.000 presenze ogni anno e che richiama persone dall’Australia, dagli States e da tutta Europa.
Si tratta di una maifestazione ENORME, dove amanti della cultura rockabilly arrivano da tutto il mondo per ritrovarsi alla “Hottest Rockin’ Holiday on Earth” nelle nostre bellissime Marche. L’edizione del 2018 ha registrato più di 35000/40000 persone AL GIORNO.
Senigallia si trasforma, per 12 giorni, in un vero e proprio sogno americano degli anni 50.
12 giorni, 42 concerti, 3 palchi, Burlesque shows, walk in tattoos, dance camp, vintage market: sarebbe impossibile descrivere l’intera e variegata bellezza del Summer Jamboree in poche fotografie e parole. Questo articolo ha lo scopo di incuriosirvi e di farvi sapere che, se come me amate la cultura americana, esiste un festival che da 19 anni ne celebra la memoria rock’n’roll con tanta cura e passione.
Vi rimando al sito ufficiale del Summer Jamboree per più informazioni e per organizzarvi per il Jamboree del 2019 (31 Luglio-11 Agosto)! Qui vi racconto la mia esperienza del 3 e 4 Agosto, suddivisa per luoghi:
Foro Annonario
Parto proprio dal foro annonario, struttura del 1800 situata direttamente nel centro storico, che durante gli anni è divenuto un must-see assoluto del Summer Jamboree, il ritrovo per eccellenza della manifestazione.
La line-up degli artisti in esibizione al foro annonario di quest’anno includeva nomi importanti, tra cui The Country Side of Harmonica Sam, emblema del country contemporaneo, di cui io ho assistito il concerto, mentre tutto il foro ha danzato a suon di musica nelle piste da ballo predisposte nella piazza.
I giardini della Rocca Roveresca
La splendida Rocca Roveresca, in stile rinascimentale è il cuore pulsante di Senigallia durante il Summer Jamboree.
La suggestiva architetettura marchigiana faceva da cornice a lezioni di ballo gratuite, concerti dal vivo, food truck a tema e migliaia di persone ritrovatesi a Senigallia nei giorni del Festival.
Nota per i miei fellow amici fotografi: dalle 17 in poi qui è dove potrete trovare gli abbigliamenti anni 40′ e 50′ piú interessanti del Festival. Don’t miss this out!
Rockin Village Vintage Market
Sapete quanto io ami le vintage vibes americane: ho fatto parte del Venice Beach skating group per 3 anni durante i miei anni vissuti a Los Angeles
Qui al Rockin Village ho fatto il pieno di vintage delle epoche anni 40′ e 50′: mi sono sbizzarrita a comprare occhiali, fasce, vestiti e cartoline.
Rotonda a mare
Spostandoci a pochi minuti dalla stazione e dalla Rocca di Senigallia troviamo la Rotonda a Mare, dove quest’anno sono stati organizzati:
- Un interessantissimo Walk in Tattoo event il 3 Agosto durante il pre Festival.
- Durante il Festival, ogni sera, il post Festival dalle 01 alle 04 del mattino, per ballare tutta la notte a ritmo di musica.
- Durante il Festival, ogni giorno, Il Dance Camp: lezioni di danza per tutta la durata della maifestazione. Boogie Woogie, Lindy Hop, Jive, Balboa, WestCoast R’n’R, Solo Tap, Collegiata Shang sono solo alcuni dei generi affrontati dai 20 docenti professionisti della scena swing internazionale venuti da tutto il mondo per insegnare al Summer Jamboree a ballerini di ogni livello (dal principante all’avanzato).
Personalmente ho assistito ad una lezione di Lindy Hop di Moe Sakan e Vincenzo Fesi (che vedete in foto) che mi ha lasciata, come direbbero in America, mesmeraized.
Mascalzone Chalet
Per chi ha voglia di iniziare a ballare in libertà già dal primo pomeriggio il Mascalzone is the place to be. Sede dei Beach-side Record Hop e di una parte della Social Dance del Summer Jamboree, si trova in zona Lungomare Alighieri.
Un’atmosfera d’altri tempi direttamente sulla bellissimaspiaggia di Senigallia, dove appassionati ballerini si sbizzarriscono sotto le note dei dj.
Piazza Garibaldi – Smeg Stage
La suggestiva Piazza Garibaldi, centrale rispetto ai vari luoghi della manifestazione, ospita food trucks, una parte del vintage market e un palco del Festival.
Quest’anno il palco è stato allestito con una vera e propria scenografia composta da frigoriferi Smeg, in vero stile americano.


I frigoriferi Smeg nelle giornate del Festival hanno fatto da cornice a molteplici artisti, tra cui Golden Voices of Gospel, direttamente dagli Stati Uniti in esclusiva nazionale.
Piazza Simoncelli
Antico ghetto ebraico, Piazza Simoncelli è stata designata parcheggio ufficiale per tutti gli OldTimers che hanno portato la propria auto auto americana pre ’69. Passeggiando intorno alla piazza è possibile ammirare delle vere e proprie bellezze antiche.
Da questa piazza parte inoltre la sfilata delle auto americane per Senigallia, appuntamento affascinante ed imperdibile.


Concludo questo articolo (che vuole essere un omaggio a questo bellissimo Festival) con le parole degli organizzatori:
“Il Summer Jamboree trasporta tutti in una dimensione parallela di allegria, spensieratezza, glamour, colore, ritmo, balli, sorrisi, divertimento, freschezza, festa, ridando corpo improvvisamente all’elegante immaginario di quell’America anni ’40 e ’50, che vide nascere il Rock and Roll.”
Vi rimando ai profili ufficiali per approfondire il Festival e prepararvi per l’anno prossimo: Sito Ufficiale Summer Jamboree | Facebook | Instagram. Se volete avere un’idea delle vibes che si provano al festival date un’occhiata a questo video!
Save the date: l’appuntamento ufficiale alla prossima edizione del Summer Jamboree (edizione XX) è dal 31 luglio all’11 agosto 2019.
Ci vediamo l’anno prossimo Senigallia! E nel frattempo.. keep up the rock’n’roll!
Ire
Ps se siete amanti degli States date un’occhiata a questo Road Trip attraverso Nevada, Utah e Arizona!