POSTI FANTASTICI E DOVE TROVARLI: EDIZIONE 2018

Sulle scia di “Animali fantastici e dove trovarli” (se siete fan di Harry Potter allora sapete di cosa sto parlando!), ho ideato “Posti fantastici e dove trovarli” per condividere con voi i luoghi più emozionanti e fotogenici in cui mi sono imbattuta durante i miei viaggi.

Come ormai saprete, viaggio spesso e vengo a contatto con molteplici posti bellissimi, ma questi mi hanno veramente trasmesso qualcosa di diverso. C’è qualcosa di speciale in loro.

Ecco i 15 posti fantastici che ho visitato nel 2018 e dove li potete trovare. Enjoy!

15. Zion National Park, Utah, USA

Il primo posto che voglio menzionare è Zion perché ho trovato un’energia incredibile in questo posto, quasi tangibile. Questa foto è stata scattata dal South Campground all’entrata del parco nazionale.

zion national park night

Non è possibile attraversare in macchina il parco nazionale di Zion la maggior parte dei mesi dell’anno, a differenza di tutti gli altri principali parchi nazionali negli Stati Uniti. E’ necessario mettersi in fila e salire su un bus navetta gratuito.

L’unica strada che è sempre percorribile è Mount Carmel Highway. Ci è stato suggerito di alzarci per l’alba e fare un’escursione lungo il Canyon Overlook Trail. L’abbiamo fatto, ma non siamo rimasti completamente soddisfatti dell’illuminazione e della vista. Per scattare all’alba vi suggerisco di esplorare altre opzioni.

14. Tenuta Mara, San Clemente (Rimini), Italia

tenuta mara rimini italy

Non posso non condividere con voi questo incredibile luogo che unisce design, natura e arte producendo vino Sangiovese biodinamico. Perdersi tra i vigneti e le cantine della Tenuta Mara è un’esperienza unica. Potete prenotare un tour attraverso il loro sito web.

Per esplorare più a fondo Tenuta Mara e la Romagna, date un’occhiata a questo articolo.

13. Picnic alla Locanda I Girasoli, Misano Adriatico, Italia

Un’atmosfera americana unita ad una location italianissima: la collina romagnola. I picnic estivi alla Locanda I Girasoli sono divertenti, romantici ed estremamente fotogenici.

12. Red Rocks Amphiteathre, Denver, Colorado, USA

Mi era stato altamente raccomandato di visitare questo posto… MA. Siamo arrivati nel primo pomeriggio e dato che la serata sarebbe stata una “movie night” non abbiamo potuto accedere all’Anfiteatro. Abbiamo preso i biglietti serali per il film The Big Lebowski e abbiamo aspettato in fila (per un bel po’). Quando siamo arrivati all’entrata la sicurezza non mi ha permesso di portare dentro la mia macchina fotografica, quindi sono dovuto tornare alla macchina e lasciarla lì. Quando siamo entrati nell’anfiteatro il sole stava già calando (quindi addio fotografie anche con il telefono), ma la visita è valsa davvero la pena.

red rocks colorado

Per vedere l’intero programma di intrattenimento a Red Rocks date un’occhiata qui.

11. Senigallia, Italia durante il Summer Jamboree Festival

swing dancers summer jamboree

L’intera città di Senigallia si trasforma per 10 giorni e celebra gli anni ’40 e ’50 americani. Centinaia di persone vengono al Summer Jamboree per ballare e rivivere “the good old times”.

Per scoprire di più su questo bellissimo festival e non perdervi la prossima edizione seguite questo articolo.

10. Cenote Zacil-Ha e Cenote Maya, Riviera Maya, Messico

Cenote Zacil Ha Mexico
Cenote Zacil Ha

I Cenote nella cultura Maya sono un portale diretto per l’aldilà. Cito entrambi i cenotes che ho visitato perché, seppur entrambi fantastici, sono differenti: Cenote Zacil-Ha è un cenote a cielo aperto, mentre Cenote Maya è ancora protetto da un grotta e sottoterra.

Mentre il Cenote Maya è sicuramente più affascinante (potete visitarlo attraverso i fantastici tour di Alltournative), vedere l’acqua cristallina del Cenote Zacil-Ha sotto la luce del sole mi ha davvero colpito.

cenote maya mexico

9. Lago Carezza, Italia

Non c’è fotoritocco in questa foto. La vista che si può ammirare al tramonto sul Lago Carezza è veramente questa. Ma durante il giorno l’acqua color smeraldo vi stupirà ancora di più.

lago carezza tramonto sunset

C’è un parcheggio proprio dall’altra parte della strada rispetto al algo quindi non c’è molto per arrivare al Lago Karesee.

8. National Historic Museum London, UK

Vi ricordate il film “Notte al museo”? È stato girato qui al National Historic Museum. Anche se lo scatto più fotogenico si ottiene direttamente dalla sala principale (la prima all’entrata), assicuratevi di pianificare un po’ di tempo per visitare l’intero museo.

7. God’s Own Junkyard, London, UK

Questo posto è letteralmente un sogno al neon che si avvera. Iconico e pop, God’s Own Junkyard (situato a Upper Walthamstow, appena fuori dal centro di Londra) è una collezione privata di insegne al neon più creative e particolari create da Chris Bracey.

Si possono scattare foto con il telefono ma non con una fotocamera professionale. La location è disponibile per servizi fotografici professionali se prenotata in anticipo.

6. Sagrada Familia, Barcellona, Spagna

Enorme ed impressionante, la Sagrada Familia di Gaudí mi ha quasi fatto piangere. Assicuratevi di non visitare solo l’edificio principale ma anche la Cripta se volete ammirare una vista come questa:

Potete prenotare i biglietti in anticipo attraverso questo link. Tenete a mente che con ogni biglietto state aiutando ad ultimare la costruziona della chiesa.

5. Grundtvigs Kirke, Copenhagen, Danimarca

Non mi aspettavo che la chiesa di Grundtvigs mi commuovesse come ha fatto, ma ho sentito veramente una presenza divina all’interno di questo edificio, semplice ma potente.

Grundtving's Church - Copenhagen Denmark

La chiesa è leggermente fuori città, bisogna salire su un autobus dal centro per arrivarci, ma ne vale assolutamente la pena. Se visitate durante la primavera, assicuratevi di visitare anche il cimitero di Bispebjerg durante la fioritura dei ciliegi.

4. Teatro Bibiena, Mantova, Italia

Non si può descrivere a parole la sensazione di entrare in questo bellissimo teatro italiano. È qualcosa che va provato in prima persona.

teatro scientifico bibiena mantova

Per una completa guida alla città di Mantova date un’occhiata a questo articolo.

3. Venice Beach, California, USA

Dato che sono una roller skater, Venice è in assoluto “il mio posto felice”. Ho avuto la fortuna di passare un po ‘di tempo qui anche quest’anno.

Se state decidendo quando visitare Venice Beach, vi suggerisco di andare sia durante la settimana (molto meno turistica e caotica) e di domenica dato che i Venice Beach Skaters si esibiscono di fronte allo Skatepark la domenica (a volte anche il sabato, ma non c’è il team completo).

Venice Beach palms

Fatevi lasciare dal vostro Uber alla Venice Sign e poi passeggiate sul Boardwalk. Se avete abbastanza tempo, visitate anche la zona di Abbot Kinney Blvd (super hipster e con negozi fantastici) e i Venice Canals, che sono molto vicini al Venice Boardwalk.

2. Sedona, Arizona, USA

Sedona è tra i posto più magici dell’intero American West. E’ un mix perfetto tra rocce rosse e “city vibes”: per questo che mi piace così tanto. Puoi passare dal meditare su un vortice di energia al bere il miglior chai latte di sempre, dal farti fare una foto all’aura allo shopping dei cristalli. Sto scrivendo un intero articolo su Sedona, quindi stay tuned!

sedona sunset airport mesa

Nel pianficare il vostro viaggio a Sedona, vi consiglio di prevedere almeno 2/3 giorni da passare in città.

Airport Mesa road e Amitabha Stupa (Peace Park)) sono, a mio avviso, i migliori posti per godersi il tramonto a Sedona (e sono raggiungibili senza dover camminare a lungo).

1. Bryce Canyon National Park, Utah, USA

Ho sognato per anni di andare al Bryce Canyon e quest’anno a giugno il sogno è finalmente diventato realtà. Il Grand Canyon mi ha impressionato, ma quando ho visto gli hoodoos del Bryce Canyon sono rimasta ufficialmente senza parole.

Gli Hoodoos sono alte rocce che sono state modellate dall’erosione del vento nel corso degli anni.

bryce canyon point

Di fronte alla bellezza del Bryce Canyon non ho potuto fare a meno di pensare che la Natura è veramente più potente e maestosa di qualsiasi opera costruita dall’uomo. Ecco perché l’ho scelto come il mio posto fantastico numero 1 del 2018.

Questo fotografie sono state scattate al “Bryce Point”. È l’ultimo “point” del parco. I ranger ci hanno detto che questo era il luogo migliore per guardare il tramonto e non ci ha per niente deluso (anche se c’è un altro point chiamato esattamente “Sunset Point” che può trarre in inganno).

bryce canyon national park point

Questi erano i miei posti fantastici del 2018 e dove potete trovarli. Qual è il posto più fantastico che avete visitato quest’anno?

Vi auguro un bellissimo 2019, pieno di avventure. Che possiate trovare voi stessi in giro per il mondo 🙂

Ire

posti fantastici dove trovarli

Leggi articolo precedente:
cultural differences america italy los angeles
33 COSE ASSURDE CHE CAMBIANO DALL’ITALIA A LOS ANGELES

Dopo aver vissuto 3 anni a Los Angeles, ho raccolto in quest'articolo le differenze più assurde, esilaranti e divertenti che...

Chiudi