33 COSE ASSURDE CHE CAMBIANO DALL’ITALIA A LOS ANGELES

Ho vissuto 3 anni a Los Angeles (2013/2016) e continuo ad andare avanti e indietro. E’ la mia città preferita al mondo, il grande amore della mia vita. L.A. per me rappresenta possibilità di ricominciare da capo, apertura mentale, libertà. Ma… ci sono tante cose a Los Angeles che mi hanno stupita, fatta ridere, shockata in questi ultimi anni!

Ecco qui 33 differenze culturali che possono sorprendere gli italiani che visitano Los Angeles per la prima volta (e la California/gli Stati Uniti in generale).

Ovviamente certi aspetti sono esagerati ma è per darvi un’idea delle cose che mi hanno colpita di più una volta arrivata a L.A. Sono consapevole che ogni esperienza è diversa, le abitudini cambiano in continuazione e non si può generalizzare, ma questa è stata la mia impressione. Enjoy!

Los Angeles The Broad irene ferri

1. C’è l’aria condizionata accesa ovunque, gelida e tremenda, ma nessuno si ammala.

2. L’acqua è gratis in ogni ristorante, ma con 2 tonnellate di ghiaccio dentro.
3. Le persone sono estremamente gentili. Tutti ti chiedono come stai e ti dicono cose come “you have a wonderful day dear” anche se non ti hanno mai visto prima e non ti conoscono.
4. I supermercati sono delle piccole città auto funzionanti, con cibo da TUTTE le parti del mondo e tutte le marche possibili immaginabili: ecologiche, biodegradabili, celiache, paleo friendly (aka ci metti 3 ore a scegliere un pacchetto di chewing-gum). 
5. Alla radio passano musica in continuazione, praticamente senza speaker che parlano (che liberazione mamma mia).
6. Improvvisamente tutti fanno sport.
7. I caffè diventano giganteschi e fantasiosi. Una tappa al giorno da Starbucks a Los Angeles è cosa buona, giusta e normale. Il Pumpkin Spice Latte diventa una ragione di vita (almeno per me lo è, senza ombra di dubbio).
irene ferri los angeles venice
8. Se non fai yoga puoi davvero dire di star vivendo pienamente la tua vita?
9. Tutto d’un tratto è impossibile camminare da posto a posto. Servono birds, taxi, uber, lyft, funivie, astronavi anche per andare a due blocchi di case di distanza. Gli americani si rifiutano di camminare da un posto all’altro, prenderebbero la macchina anche per andare in bagno.
10. Gli americani si rifiutano di camminare da un posto all’altro ma potete stare sicuri che TUTTI hanno un abbonamento in palestra.
11. Tutti amano Micheal Jackson.
12. Tutti adorano il cibo messicano.
13. Sui tabloid americani ci sono di default Beckham, Gwen Stefani e la Royal Family (fateci caso).
14. Nessuno sa veramente fare la raccolta differenziata. 
15. A Los Angeles tutti hanno una piscina. 
16. Compaiono cose come pollo e ananas sulla pizza. Non commento. 
17. Tutti vanno in panico per 2 gocce di pioggia. Una mia amica una volta terrorizzata mi ha detto: “Sei sicura che è ok per te guidare con tutta questa pioggia?”. C’era una leggera pioggerellina.
18. Tutti vanno in panico per 2 gocce di pioggia ma per i terremoti non si squassano minimamente. 
19. Tinder (e l’online dating in generale) è normale. Le persone non si incontrano per strada o tramite amici, ma con uno “swipe right”.
20. Nessuno va veramente a Hollywood Blvd a parte i turisti. Hollywood è molto meno cool di quello che gli italiani pensano.
21. Vanno tutti gioiosamente in vacanza in Europa ma non si sono mai filati di striscio il Grand Canyon.
22. A Los Angeles si cena alle 6.30pm. Per questo vi amo, americani.
23. Tutti si vestono come gli pare, spesso in tuta o in pigiama, e nessuno ha da ridire. Anche per questo vi amo americani ed è 5 anni che esco di casa in tuta. 
24. Ci sono più Toyota Prius che persone.
25. Iniziano a comparire parole folli o iperspecifiche come “Bromance” o “Hella dope” che sono intraducibili in italiano.
26. Tutto diventa “little”. Gli americani dicono “little” almeno 50 volte al giorno. A little snack. A little nap. A little drink. A little hike. Fateci caso.
27. Le rotonde (le pochissime rotonde che ci sono) creano il panico più totale.

28. Coltivare la propria spiritualità non è una cosa da hippie. Cristalli, meditazione, yoga, “law of attraction”, karma, crescita personale sono all’ordine del giorno (evviva :).
29. A Los Angeles tutti dicono di essere attori e registi ma in realtà sono camerieri che hanno (forse) recitato 8 anni fa in una commedia scolastica.

30. I frigoriferi sono enormi e ripieni di roba fino a scoppiare.
31. Se vivi in un appartamento molto spesso la lavatrice e l’asciugatrice sono fuori casa e vanno condivise con altre 30 persone (ed ogni volta devi inserire tipo 10 quarti di dollari per farle funzionare).
32. Improvvisamente avere un boyfriend o una girlfriend diventa un affare di stato. I fidanzati compaiono nelle cartoline di famiglia, ti seguono ovunque anche se vi siete appena messi insieme, tutto d’un tratto se un amico si fidanza ti è impossibile vederlo da solo, ci sarà sempre anche la fidanzata (e viceversa). Ah e mi raccomando ricordatevi: c’è una grandissima differenza tra dating e hooking up, e se hai hooked up con qualcuno allora non puoi veramente date him/her.
33. I cani sono dei semidei. 
I hope you enjoyed (a little)!
Quali sono le cose che più hanno colpito di Los Angeles? Fatemelo sapere nei commenti mi raccomando!
Per altri articoli sull’America date un’occhiata a:
differenze culturali america italia
Leggi articolo precedente:
liutaio cremona
IT∀LIA: UN NUOVO PROGETTO FOTOGRAFICO ANTI-LAMENTELE

IT∀LIA è un nuovo progetto-sfida per gli italiani, dove raccoglierò storie e racconti su cosa (ancora) amiamo dell'Italia e li...

Chiudi