La mia esperienza di vacanza outdoor nel Chianti con ANTS [Active Nature Training Senses] tra cipressi, sport e vino toscano.
Tra le bellezze del territorio emiliano ho scoperto il Palazzo Ducale di Guastalla, che ospita la mostra Tracce di Moda fino al 22 Aprile (ma vale sempre la pena di essere visitato!).
IT∀LIA è un nuovo progetto-sfida per gli italiani, dove raccoglierò storie e racconti su cosa (ancora) amiamo dell’Italia e li tradurrò in fotografie.
Grazie all’ente del turismo della Lombardia ho scoperto i posti più antichi, interessanti e fotogenici di due vere città gioiello: Cremona e Mantova. Da Palazzo Te al Teatro Bibiena, dalla bottega di un liutaio alla scoperta del torrone, ecco qui la mia guida completa.
Cosa significa veramente essere umani in un’epoca cosí digitalizzata? Quali rischi ed opportunità stanno portando le nuove tecnologie? Ecco come ci hanno risposto i 12 relatori di TEDxReggioEmilia 2018, con pareri a volte contrastanti ma che rappresentano enormi fonti di ispirazione.
Ho esplorato l’Alto Adige e le Dolomiti in collaborazione con Romantik Hotels per farvi scoprire l’itinerario perfetto tra Vipiteno, Alpe di Siusi e Val D’Ega. Immergetevi in Sudtirolo con queste fotografie!
Tra coltivazioni di mele ed escursioni in Sudtirolo, vi racconto la mia esperienza a Malles Venosta per fotografre l’eco-friendly hotel Garberhof.
La mia esperienza a Senigallia durante la XIX edizione del Summer Jamboree, il ritrovo mondiale per la cultura e la musica americana degli anni 40′ e 50′.
Una Riccione elegante, di classe e molto diversa dai comuni stereotipi. Un’entroterra romagnolo pieno di sorprese, posti insoliti e chicche nascote. Ri-scopriamo insieme l’altra metà della mia regione: la Romagna.
Esiste un paesino in Toscana dove gli abitanti tramandano da secoli tradizioni di artigianato e ceramica: Montelupo Fiorentino. Ho avuto l’onore di lavorare con il comune di Montelupo alla comunicazione e alla fotografia della 26^ Festa Internazionale della Cèramica. Vi racconto tutto qui…