RELAX E GUSTO IN EMILIA ROMAGNA, ITALIA: CADONEGA RELAIS, SPA & RISTORANTE

Tutto è iniziato a dicembre 2017, quando mia mamma mi ha detto: “Ire, devi controllare questo nuovo posto sulle nostre colline di Reggio Emilia! Si chiama Borgo Cadonega, è super cool, a soli 20 minuti da casa … E ha anche un ristorante e un centro benessere! “.

Così il mio ragazzo e io ci siamo avventurati sulle colline emiliane e dopo 20 minuti di macchina da Reggio Emilia (la nostra città) ci siamo immersi in un weekend di puro relax.

Borgo Cadonega è un antico borgo finemente ristrutturato e trasformato in un bellissimo hotel + Spa accogliente + ristorante innovativo.

 

 

Avevo già esplorato la mia regione, l’Emilia Romagna, l’anno scorso (qui puoi trovare la storia del roadtrip), ma non mi ero mai concentrato sulle bellezze nascoste della mia provincia, Reggio Emilia.

Inutile dire che mi sono innamorato di questo Relais, immerso nelle tranquille colline emiliane, che mi permette di spegnere ogni volta che voglio “scappare” dalla mia vita frenetica e frenetica.

Visto che abbiamo lavorato davvero bene insieme a dicembre, Mauro (il super direttore di Borgo Cadonega) e Roberto (il proprietario) mi hanno contattato per coordinare il Blog Tour che abbiamo organizzato per l’1-2 marzo 2018 dove abbiamo invitato i blogger MiPrendoEMiPortoViaClosetteVivien BassViaggioVeroInViaggioDaSola, e TheGlobbers per scoprire l’antica dimora.

Ti presenterò qui le varie parti del Borgo, così potrai avere un senso migliore della sua bellezza e diversità!

Borgo Cadonega Relais

Una struttura antica e nobile incontra il design moderno e va a creare un Hotel unico

Il Relais dispone di 9 camere confortevoli e suggestive: 9 vere gemme, arricchite da antiche pareti in pietra e travi in legno ma dotate di un design moderno e innovativo.

Alcune delle mie stanze preferite sono infatti la suite “Piccionaia”, la Junior Suite “Il Castello” e “I mammelloni”, ma tutte sono intrinsecamente uniche.

Borgo Cadonega Spa: il Relax di lusso

L’unica Spa sulle colline di Reggio Emilia

 

 

La Spa è una vera perla nel cuore della nostra provincia, l’UNICA sulle colline reggiane.

Molto vicino alla struttura principale, era una volta un granaio. Ora è diviso tra un piano terra dove troviamo sauna, bagno turco, docce multisensoriali e area relax (solo un testa a testa, il tè servito qui è molto avvincente;), mentre al piano superiore troviamo una Spa privata con vasca idromassaggio e doccia tropicale con vista diretta sul parco e cabine per massaggi.

 

Per tre volte durante questi mesi invernali, ho avuto la fortuna di ritrovarmi nella sauna mentre fuori nevicava. La pace che sentivo era indescrivibile.

Federica, la Spa Manager, è estremamente competente (oltre che completamente esilarante) e mi fido davvero delle sue conoscenze, esperienza e mani incredibilmente morbide; abbiamo appena finito di creare un programma drenante e rigenerante per le mie gambe (che sento molto pesante dopo anni di sollevamento pesi). Ti farò sapere come andrà;)

Puoi seguirmi sulle mie storie su Instagram per guardare tutti i retroscena della mia vita di tutti i giorni.

Borgo Cadonega Restaurant

Innovativa cucina italiana Gourmet 

La cucina è estremamente innovativa, una vera e propria boccata d’aria fresca in un “panorama culinario” come il nostro in cui sembra che se si esce dal trittico cappelletti-tortelli-lasagna siamo colpiti dalle piaghe d’Egitto.

Lo Chef Andrea Fanti è di Viterbo (credetemi, se sente!), e si è portato dietro dal Lazio una vera e propria brigata di ragazzi giovani e con tantissima voglia di fare. In particolare devo, devo citare Chiara, la giovanissima pasticcera, che con il suo dessert Mont Blanc è riuscita a conquistare anche la sottoscritta, che solitamente non ama i dolci e che preferirebbe 10 piatti di pasta a un tiramisù. Chiara, you rock.

Tutto nella cucina Cadonega è di produzione propria: dalla pasticceria ai panificati, dai sorbetti allo zenzero alla spuma di lambrusco sul risotto. C’è un’attenzione assoluta alla ricerca delle materie prime e a nuove tecniche di cucina.

I piatti sono deliziosi e non smettono mai di sorprendermi, a tal punto che Cadonega è diventato il mio ristorante preferito nella provincia reggiana.

I clienti esterni (che non dormono nel relais) sono i benvenuti.. ma ricordatevi di prenotare 😉

 

borgo cadonega

Se siete nei dintorni di Reggio Emilia e vi fate scappare questo ristorante, non sapete cosa vi perdete!

L’Antico Mulino di Borgo Cadonega

Prima di partire, non scordatevi di portare a casa un po’ di farina macinata a pietra!

Qualcosa di veramente speciale su Cadonega – quello che definirei l’ultimo gioiello e la sorpresa del Borgo – è il suo antico mulino a conduzione familiare, conosciuto sia da gente del posto che da visitatori esterni, dove la farina è ancora a pietra.

Ulderico Aldini, un gentiluomo simpatico e gentile di oltre 90 anni, trascorre ancora ogni giorno a terra il mulino, pieno di energia e passione per il suo mestiere. Grazie mille per avermi regalato un kg di farina bio! Mia nonna e io ci siamo fatti un po ‘di buonissimo pane 🙂

Ragazzi, cosa posso dire? Sono un grande fan di questo posto. Penso che inizierò ad organizzare autobus da tutto il mondo solo così le persone potranno vederlo. E spero che abbiate percepito tutto il mio entusiasmo da questo articolo!

Vorrei ringraziare immensamente il direttore Mauro Dellandrea per avermi affidato, Federica, per essere la più divertente Spa Manager che abbia mai incontrato, e lo chef Andrea Fanti per aver portato una nuova ondata di freschezza nella nostra cucina.

Sono sicuro che ci rivedremo presto. Non ti libererai facilmente di me, Borgo Cadonega;)

Se l’articolo vi è piaciuto, non dimenticatevi di salvarlo su Pinterest 🙂

Ire