Allenare corpo e mente immersi nella natura della Toscana? Ho provato una vacanza outdoor all’insegna dello sport e dell’attività fisica all’aria aperta con Human Company e ve lo racconto in questo articolo 🙂
Questo Maggio sono stata invitata insieme ad alcune colleghe blogger ed instagramer a scoprire nel Chianti la nuovissimissima esperienza ANTS Day [acronimo di Active Nature Training Senses], una vera e propria giornata dedicata all’allenamento della mente grazie ad esercizi insoliti che sfidano le nostre abitudini e fanno risvegliare il cervello.
Il programma ANTS da parte dell’esperienza offerta da Human Company, gruppo fiorentino leader nel turismo all’aria aperta, che punta moltissimo su innovazione, eco-sostenibilità e valorizzazione del territorio.
Il Norcenni Girasole Village, “il primo vero villaggio dentro ad un villaggio”
Le colline del Chianti. Un villaggio enorme. Casette super equipaggiate immerse nel verde. Ristoranti, bar, piscine, ma sopratttutto tanti impianti sportivi. Edifici antichi (come quello che vedete in foto) immersi in una struttura più moderna: questa è stata la mia prima impressione del Norcenni Girasole, una volta arrivata nel Valdarno per la prima volta.
Abbiamo passato la serata tra un aperitivo con un buon bicchere di vino del Chianti e una cena squisita a base di carne fiorentina. La mattina successiva ci aspettava una giornata piena di attività MOLTO fuori dalla mia zona di comfort.
Il Metodo ANTS [Active Nature Training Senses] di Daniele Tognaccini e Human Company
Fan del Milan, questo volto vi sembra familiare? 🙂
Lui è Daniele Tognaccini, preparatore atletico ed ex storico creatore del MilanLab, ora fondatore del metodo ANTS (che in inglese significa formiche) insieme a Human Company.
Con grandissima passione ci ha introdotto al suo ultimo progetto, ovvero l’Active Nature Training Senses. Dopo aver condotto più di 2000 test e aver passato decenni nel mondo sportivo, si è accorto che le entrate sensoriali influenzavano molto le performance sportive.
Appena l’abbiamo incontrato, Daniele ci ha detto una cosa che mi ha colpito davvero nel profondo: che fare sport non vuol dire essere in salute. Immaginatevi che effetto queste parole hanno potuto avere su una gym rat (“topo da palestra”) come me, che ha dedicato gli ultimi anni della sua vita a sollevare pesi e fare Crossfit.
Daniele ci ha spiegato che il nostro cervello è come una spugna: va bagnata continuamente, non va fatta seccare. Stimolare il cervello con cose nuove e svolgere attività nella natura allenando i sensi è quello che ci mantiene VERAMENTE in forma e in salute.
La strada migliore per mantenersi sani è la plasticità cerebrale. Il cervello si indurisce perché se non riceviamo più stimoli, e questo ci fa invecchiare.
Ma in cosa consiste esattamente il metodo ANTS quindi?
“ANTS ha come obiettivo quello di risvegliare nelle persone la consapevolezza del benessere attraverso un percorso di attività, esperienze sensoriali e allenamento per il mantenimento della neuroplasticità cerebrale. La plasticità cerebrale è una caratteristica peculiare del cervello che consente di modificarsi strutturalmente e funzionalmente in base alle necessità. Questa proprietà è fondamentale per l’adattabilità del corpo, per l’apprendimento, la memoria, lo sviluppo e la rigenerazione cerebrale.”
Daniele ci faceva giustamente notare che i bambini di oggi non sanno più arrampicare, o arrotolarsi. Diventano miopi molto più facilmente.
E’ necessario stimolare il sistema vestibolare, il sistema visivo e quello somato/sensoriale.
La mia esperienza durante l’ANTS Day
La nostra giornata è iniziata con una passeggiata sulla pista in legno più lunga d’Europa. Daniele consiglia, come prima cosa la mattina, di immergersi nella natura, possibilmente a piedi scalzi o indossando scarpe-non-scarpe.
Tra yoga a testa in giù, arrampicate, esercizi per allenare il senso dell’equilibrio e tantissime risate, abbiamo passato una mattinata sia divertente che estremamente stimolante.
“L’allenamento all’imprevedibile ci allena veramente alla vita.” Daniele Tognaccini
Vi posso confermare che è vero, l’ho provato sulla mia pelle. Se mi seguite sapete che sono anni e anni che pratico weightlifting e Crossfit, ma mai avevo provato una sensazione come quella che mi hanno dato i pesi “liquidi e galleggianti” FluiLift di Reaxing, che allenano il corpo a livello neuromuscolare. Mantenere l’equilibrio è stata una vera sfida.
Un’altra esperienza molto fuori dalla mia zona di comfort è stata sicuramente anche la partita a beach volley sulla sabbia: sono abitutata ad allenarmi da sola e in palestra, mai in team e all’aria aperta. Incredibile ma vero mi sono divertita un mondo e ho anche segnato più di 10 punti in battuta 😉
Il pranzo bendati di ANTS
Ok momento confessione: questo è stato uno dei miei momenti preferiti dell’intera esperienza, ma anche uno dei più imbarazzanti. Ora vi spiego perchè.
Daniele e il suo staff ci hanno chiesto di bendarci e aspettare che il pranzo fosse servito. Il primo piatto era un misto di crostini e prelibatezze toscana, mentre il secondo una bowl molto salutare con moltissimi ingredienti.
Incredibile ma vero ci abbiamo messo più di 20 minuti a finire solamente il primo piatto, che normalmente avremmo divorato in una manciata di minuti. Questo risultato ci ha completamente shockati e ci ha fatto capire quanto inconsapevolemente nella vita di tutti i giorni “divoriamo” il nostro cibo, senza fermarci a gustare il piatto e sentire se quello che stiamo mangiando ci sta realmente appagando o meno.
Pronti per la parte imbarazzante? Io ho riconosciuto solamente 2 ingredienti su (circa) 40. L’avocado e la mozzarella.
Lo so, lo so. Shame on me.
A mia discolpa posso dire che essendo fotografa ho una vista estremamente svillupata, e non potevo avere tutto dalla vita! Purtroppo ho scoperto che (ahimè) il gusto non è un senso per cui sono particolarmente dotata.
Sapevate che il 50% del lavoro del cervello lo fanno i nostri occhi?
E-bike tra i cipressi e le colline del Chianti
Avete mai provato una bicicletta elettrica? Renderà la vostra vita estremamente più semplice e percorsi che vi sembravano inaffrontabili diventeranno improvvisamente super fattibili.
Dopo pranzo la nostra vacanza outdoor è continuata, e ci siamo avventurati tra i boschi e le colline del Chianti con queste super e-bikes che ci hanno permesso di raggiungere location che a cui normalmente non saremmo arrivati (almeno io no di sicuro).
Ci siamo immersi nella natura del Chianti e io mi sono emozionata tantissimo nel vedere per la prima volta i famosi cipressi toscani dal vivo. Sono enormi e maestosi.
Aperitivo firmato Villa La Palagina
Dopo tutta la giornata a passata a fare sport (e soprattutto 22 km in bicicletta!) non potevamo che rifocillarci con vino e olio toscani. Direi che ce l’eravamo veramente meritati!
Nota speciale va fatta per l’olio d’oliva made in Tuscany di Villa Palagina: ne ho portata una confezione a casa alla mia famiglia e hanno letteralmente perso la testa. Uno degli olii più buoni che abbiamo mai provato.
Villa La Palagina
Abbiamo concluso questo incredibile blog tour a Villa La Palagina, un’elegantissima struttura che dà direttamente sui vigneti del Chianti e dove si possono gustare tantissime prelibatezze toscane.
Per vivere l’esperienza ANTS vi rimando al sito di Human Company. Potete dormire al Norcenni Girasole per una vacanza outdoor in Toscana o passare semplicemente la giornata a Figline Vandarno per l’esperienza ANTS. Mi sento di raccomandarvela di cuore perchè per me è stata incredibile!
Mi ha davvero aiutata a capire che è inutile fare allenamento sportivo intesivo se poi non presto attenzione a passare del tempo nella natura, a camminare a piedi scalzi, a mangiare lentamente (sospendendo un attimo il senso della vista), se non mi metto in gioco provando allenamenti differenti e fuori dalla mia zona di comfort.
Se vi è piaciuto l’articolo mi raccomando pinnatelo. Vi aspetto alla prossima avventura!
Ire
Ps: se le vacanze immersi nella natura sono la vostra passione, date un’occhiata anche a questo articolo mentre se siete amanti della Toscana non perdetevi questa chicca!