Condizioni generali di vendita – Venice 2021

INDICE:

  • Disposizione Generali
  • Defnizioni
  1. Oggetto del contratto
  2. Modalità di conclusione del contratto
  3. Informazioni fornite dal cliente
  4. Modalità di fruizione dei corsi
  5. Gestione delle credenziali di accesso ai corsi
  6. Durata del periodo di fruizione dei corsi
  7. Prezzi e modalità di pagamento disponibili
  8. Pagamento rateale
  9. Annullamento dell’ordine
  10. Diritto d’autore
  11. Diritto di Recesso del Cliente
  12. Esonero da responsabilità
  13. Nullità parziale
  14. Trattamento dati personali
  15. Legge applicabile e foro competente
  16. Comunicazioni
  17. Aggiornamento periodico

A) Disposizioni generali

Questo documento rappresenta il contratto che regola la cessione dei corsi di formazione pre-registrati da parte di:

Arizona srl, con sede in Castelnovo nè Monti (RE), Via Manfredi William 8, P. IVA IT02915130351, REA RE-324435, e-mail: amministrazione@ireneferri.com PEC: arizona.srl@legalmail.it , in persona del legale rappresentante Irene Ferri, attraverso il sito web www.ireneferri.com, di proprietà di: Irene Ferri, P. IVA 02798730350, domiciliata in Castelnovo nè Monti (RE), Via Manfredi William 8, e-mail corsi@ireneferri.com in conformità alla normativa italiana vigente e, in particolare, alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I del Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e ss. mm.) e dal D. Lgs. n. 70/2003 in materia di commercio elettronico.

La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.

Per concludere l’acquisto è necessario confermare l’accettazione di queste condizioni attraverso la spunta della relativa casella.

Detta accettazione si intende conferita anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c.

Se l’utente non fosse d’accordo con questi termini, e pregato di non utilizzare il sito per l’acquisto dei servizi.

Il perfezionamento dell’acquisto avviene nel momento in cui Arizona srl (e per essa i collaboratori/dipendenti/soggetti preposti alla ricezione e consultazione delle comunicazioni inerenti il perfezionamento e l’esecuzione del rapporto contrattuale), viene a conoscenza dell’avvenuta iscrizione da parte del cliente all’offerta formativa di cui al corso prescelto, manifestata attraverso l’attivazione del comando “procedi con l’ordine”.

L’invio dell’ordine da parte del cliente implica la conoscenza e accettazione delle presenti condizioni d’acquisto.

Arizona srl, in qualità di prestatore del servizio, e Irene Ferri, in qualità di proprietaria della piattaforma, si riservano il diritto di aggiornare, modifcare, integrare in ogni momento le presenti condizioni generali. Queste variazioni saranno effcaci dal momento della pubblicazione sul sito web, e da quel momento si intenderanno conosciute dal cliente.

Saranno in ogni caso applicabili, per ciascun acquisto, le condizioni vigenti e accettate al momento dell’inoltro dell’ordine da parte del cliente.

B) Defnizioni

Ai fni delle presenti condizioni generali di vendita, i seguenti termini avranno il signifcato di seguito indicato:

Sito o piattaforma: il sito www.ireneferri.com di proprietà di Irene Ferri e attraverso il quale il servizio è erogato da Arizona srl;

Venditore/esercente/prestatore: Arizona srl, come sopra identifcata;

Proprietario del sito web: Irene Ferri come sopra identifcata;

Utente: consumatore o professionista che naviga il sito;

Cliente: l’utente, sia esso consumatore o professionista, che inoltra l’ordine d’acquisto e che viene identifcato grazie ai dati dallo stesso inseriti;

Consumatore: la persona fsica che effettua l’acquisto per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;

Professionista: la persona fsica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;

Servizi: i video corsi di formazione asincrona (pre-registrati) denominati “Venice” e “Plutone” forniti come contenuto digitale su supporto non materiale, da fruire online, e offerti da Arizona srl attraverso la piattaforma;

Ordine: la richiesta di acquisto del servizio da parte del cliente mediante inserimento dei propri dati identifcativi e pagamento del prezzo;

Conferma d’ordine: la comunicazione via e-mail con cui Arizona srl conferma al cliente l’avvenuta ricezione dell’ordine di acquisto del servizio prescelto;

Inoltro credenziali: la comunicazione via e-mail con cui la piattaforma Thinkifc inoltra al cliente le credenziali di accesso al corso prescelto;

Prezzo: il corrispettivo dovuto per l’acquisto del servizio, comprensivo di IVA;

Contratto: l’accordo regolato dalle presenti condizioni generali e concluso fra il venditore, Arizona srl, e il cliente che inoltra l’ordine di acquisto dei servizi attraverso il sito;

Periodo di accesso al corso: arco temporale durante il quale il corso denominato “Plutone” può essere visto dal cliente, e decorso il quale il corso acquistato non sarà più accessibile;

Supporto durevole: lo strumento che consente al cliente di conservare le presenti condizioni generali così da potervi accedere in futuro e che permette la riproduzione delle informazioni memorizzate, come un fle .pdf scaricabile o un messaggio e-mail;

Credenziali di accesso: Username e Password fornite dal venditore al cliente, per il tramite di Thinkifc, che consentono di accedere alla piattaforma su cui è ospitato il corso e fruirlo per il periodo di tempo indicato.

  1. Oggetto del contratto

I contratti conclusi attraverso la piattaforma www.ireneferri.com hanno ad oggetto la vendita da parte di Arizona srl al cliente, dei corsi e-learning pre-registrati denominati “Venice” e “Plutone” secondo queste condizioni generali di contratto, redatte in conformità alla normativa vigente e, in particolare, ai sensi del Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e ss. mm. – Parte III, Titolo III, Capo I) e dal D. Lgs. n. 70/2003 in materia di commercio elettronico.

Il nome a dominio è invece di proprietà di Irene Ferri.

Prima dell’inoltro dell’ordine d’acquisto, l’utente è messo in condizione di poter consultare le presenti condizioni generali e scaricarle su supporto durevole.

Grazie alla consultazione delle presenti condizioni e attraverso le schede informative di ciascun corso, consultabili attraverso l’apposito link di collegamento, all’utente sono fornite le seguenti informazioni precontrattuali:

  • caratteristiche dei video-corsi di formazione asincrona (pre-registrati) denominati “Venice” e “Plutone” (argomenti trattati e relativi moduli didattici, fnalità, durata del periodo di accesso al corso, fruizione mediante ascolto senza interazione, diritto di recesso);
  • prezzo del servizio, inclusa IVA;
  • gestione del trattamento dei dati secondo la relativa privacy policy.

Queste condizioni generali sono effcaci nei confronti di tutti i clienti che acquistano attraverso la piattaforma, siano essi consumatori o professionisti.

Ciascun cliente, come identifcato in sede di inoltro dell’ordine di acquisto, potrà acquistare uno o più corsi per uso individuale. Le credenziali di accesso al corso (username e password) sono fornite con la comunicazione e-mail di inoltro credenziali da parte di Thinkifc, e sono strettamente personali e non sono cedibili.

  1. Modalità di conclusione del contratto

Per acquistare il corso scelto, l’utente, una volta atterrato sulla scheda informativa del servizio, dovrà scegliere se effettuare il pagamento in un’unica soluzione o in più rate.

Per procedere dovrà quindi cliccare sul pulsante “iscriviti al corso”.

Verrà quindi reindirizzato sulla pagina dedicata all’acquisto del corso, ospitata dalla piattaforma SamCart (qui la relativa informativa privacy), contenente il form da compilare per completare l’acquisto.

Per concludere l’acquisto al cliente viene chiesto di:

  • Inserire i seguenti dati:
  1. nome e cognome
  1. indirizzo e-mail
  1. codice fscale / P. IVA (nel caso di scelta di acquisto a rate)
  1. codice postale
  1. nazione
  • Scegliere il metodo di pagamento e, se del caso, inserire numero di carta di credito o carta prepagata, data di scadenza, cvc.
  • prendere visione ed esprimere il proprio consenso, tramite spunta della relativa casella, a queste condizioni generali di vendita;
  • manifestare il proprio consenso al trattamento dei dati personali secondo l’informativa privacy, mediante apposita spunta;

Una volta inseriti i dati di cui sopra e prestati i consensi indicati, l’utente cliccando sul tasto “procedi con l’ordine” invierà al venditore l’ordine che non potrà più essere modifcato.

Con l’accettazione delle presenti condizioni generali, il cliente dichiara di aver letto, prima dell’acquisto, tutte le informazioni messe a disposizione nella relativa scheda informativa e nelle presenti condizioni inerenti le caratteristiche del corso.

Il contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui Arizona srl (e per essa i collaboratori/dipendenti/soggetti preposti alla ricezione e consultazione delle comunicazioni inerenti il perfezionamento e l’esecuzione del rapporto contrattuale), viene a conoscenza dell’avvenuta adesione del cliente all’offerta formativa di cui al corso prescelto, manifestata attraverso l’attivazione del comando “procedi con l’ordine”, previo inserimento dei dati e effettuazione del pagamento.

Una volta inviato l’ordine, ed eseguito il pagamento del prezzo, il cliente riceverà via e-mail una comunicazione contenente la conferma dell’ordine insieme a:

  • un riepilogo del corso acquistato e del relativo prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, l’eventuale riepilogo delle rate ancora dovute, il termine per l’esercizio del diritto di recesso;
  • una copia su supporto durevole delle presenti condizioni generali.

Per ottenere la fattura, il cliente dovrà compilare l’apposito modulo che riceverà via e-mail dal venditore nelle 24 ore successive all’effettuazione dell’ordine. Dopodichè il venditore provvederà all’invio della fattura nel minor tempo possibile.

Contestualmente a quanto sopra, il cliente riceverà altresì via e-mail una comunicazione proveniente da Thinkifc contenente le credenziali di accesso al corso prescelto e la ricevuta di pagamento.

Il contratto così concluso verrà archiviato dal venditore su supporti informatici cui il venditore potrà accedere, unitamente ai propri dipendenti/collaboratori, per il tempo necessario all’esecuzione del rapporto contrattuale e in ogni caso nei termini previsti per legge.

Come riportato nella scheda dei corsi e nelle presenti condizioni generali, il corso “Plutone” sarà fruibile per un periodo di tempo predefnito.

Qualora il cliente non riesca a completare la fruizione del corso nell’arco della durata del periodo di accesso, non potrà essergli riconosciuta alcuna forma di rimborso e/o indennizzo, neppure parziale.

  1. Informazioni fornite dal cliente

Attraverso l’acquisto, il cliente garantisce di essere maggiorenne e dichiara che i dati inseriti sono corretti, veritieri, aggiornati e riferiti alla propria persona.

Il Cliente garantisce inoltre di disporre lecitamente delle informazioni e dei dati inseriti in fase di acquisto, e assicura che gli stessi non violino i diritti di soggetti terzi.

Il Cliente e l’unico soggetto responsabile dell’inserimento delle informazioni necessarie per effettuare correttamente l’ordine.

Una volta che il cliente avrà cliccato su “procedi con l’ordine”, non sarà più possibile modifcare l’ordine.

  1. Modalità di fruizione dei corsi
  • corsi in modalità e-learning venduti da Arizona srl sono video corsi di formazione asincrona (pre-registrati) denominati “Venice” e “Plutone”.

La fruizione dei corsi da parte del cliente avviene cliccando sul link al collegamento esterno, indirizzato sulla piattaforma Thinkifc (qui l’informativa privacy), previo inserimento sulla stessa delle credenziali (username e password) fornite dal venditore con la conferma d’ordine, insieme al collegamento esterno.

Il corso “Plutone” è interamente disponibile online, mentre i moduli di “Venice” verranno rilasciati periodicamente a decorrere dal 10/6/2021. Il cliente verrà avvisato via e-mail al momento del rilascio di un nuovo modulo.

Sino all’integrale rilascio dei moduli del corso “Venice”, l’utente accedendo alla propria area personale potrà visualizzare e fruire dei soli moduli rilasciati sino a quel momento.

  1. Gestione delle credenziali di accesso ai corsi

Per consentire al Cliente di accedere al corso acquistato e ospitato sulla piattaforma Thinkifc, gli verranno consegnati, contestualmente alla conferma d’ordine, username e password personali.

Il Cliente potrà così accedere all’area corsi riservata su Thinkifc da dove potrà:

  • fruire dei moduli rilasciati relativamente al corso acquistato attraverso il link dedicato;
  • consultare l’elenco dei corsi acquistati;
  • terminato il corso, ottenere il rilascio del relativo attestato di partecipazione.
  • fatto espresso divieto a cliente di lasciare incustodite e/o divulgare le credenziali di accesso al corso, così come è espressamente vietata ogni forma di riproduzione e/o divulgazione dei contenuti ivi presenti.

Le credenziali di accesso sono personali, non possono essere cedute a terzi ed autorizzano il solo cliente alla fruizione del corso. È pertanto fatto espresso divieto di riprodurre il contenuto, anche parziale del corso.

  • facoltà del venditore sospendere in via cautelativa l’utilizzo delle credenziali di accesso del cliente qualora il venditore abbia il fondato timore di un utilizzo improprio delle stesse.

Il cliente è responsabile della regolare tenuta e gestione delle proprie credenziali. In conseguenza di ciò, il cliente è responsabile delle attività compiute attraverso il suo account e si obbliga quindi a manlevare e tenere indenne il venditore rispetto a eventuali danni e/o pretese risarcitorie avanzate da terzi e conseguenti alla violazione dei presenti obblighi.

  1. Durata del periodo di fruizione dei corsi

Salvo l’esercizio del diritto di recesso da parte del cliente e ogni altra ipotesi di interruzione del rapporto, il corso “Plutone” avrà una durata massima di fruizione di due anni dall’acquisto, oltre la quale non sarà più accessibile tramite le credenziali fornite, senza che il cliente possa richiedere alcuna forma di rimborso. Questa informazione è messa a disposizione dell’utente nella scheda prodotto e in fase di acquisto, prima dell’inoltro dell’ordine. Entro tale data, il cliente può accedere, interrompere e riprendere il corso.

Salvo l’esercizio del diritto di recesso da parte del cliente e ogni altra ipotesi di interruzione del rapporto, la fruizione dei moduli del corso “Venice”, da parte del cliente, è illimitata nel tempo. Il venditore si riserva il diritto di sospendere o interrompere defnitivamente l’accesso al corso, a suo insindacabile giudizio, senza che il cliente possa richiedere alcuna forma di rimborso.

Nel caso in cui il venditore disponga l’interruzione dell’accesso ai corsi, verrà messo a disposizione del cliente il materiale del corso acquistato su supporto digitale, restando salve e impregiudicate, per tali materiali, l’applicazione delle presenti condizioni generali di vendita, con particolare riferimento al divieto di diffusione dei relativi contenuti e di cui all’art. 10 delle presenti condizioni.

Con riferimento ai seguenti servizi accessori inclusi a margine del corso “Venice”, e precisamente:

  • la sessione mensile di live Q&A,
  • e le interviste mensili a fotograf e creators,

Arizona si riserva il diritto di sospendere o interrompere lo svolgimento di queste attività a suo insindacabile giudizio, e comunque a partire dal 31 dicembre 2021, senza che il cliente possa richiedere alcuna forma di rimborso.

Con l’accettazione di queste condizioni, il Cliente dichiara di accettare la predetta durata di fruizione dei corsi e dei servizi accessori, e di disporre dei prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al servizio acquistato, a titolo esemplifcativo e non esaustivo: personal computer, connessione a internet, browser e software Adobe Lightroom per la postproduzione fotografca. Il venditore garantisce di aver realizzato i servizi offerti in modo da garantire la loro fruibilità al maggior numero di utenti, grazie all’utilizzo di strumenti compatibili con il maggior numero di dispositivi in utilizzo sul mercato.

In ogni caso il cliente si impegna ad adeguare la propria dotazione informatica qualora fosse necessario in considerazione degli aggiornamenti della piattaforma sulla quale i corsi acquistati sono ospitati.

Il venditore si riserva il diritto di interrompere in qualunque momento l’accesso alla piattaforma erogante i corsi al fne di aggiornare i contenuti degli stessi o implementare le modalità di fruizione. In tal caso il venditore provvederà a darne pronto avviso sulla piattaforma e/o in altro modo.

La fruizione dei corsi è destinata ad uso strettamente personale e riservato. È quindi vietata qualunque forma di divulgazione, riproduzione, anche in pubblico, e/o diffusione, salvo in ogni caso il risarcimento del danno subito da Arizona e/o dall’autrice.

  1. Prezzi e modalità di pagamento disponibili

I prezzi esposti nella scheda informativa dei corsi, sia nella conferma d’ordine, sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA.

Le modalità di pagamento sono quelle indicate nel modulo d’ordine.

In particolare, al momento dell’inoltro dell’ordine d’acquisto, l’utente può scegliere una tra le seguenti modalità di pagamento:

  • carta di credito (circuiti Visa, MasterCard, American Express) o carta di debito/prepagata;
  • Paypal (qui l’informativa privacy);
  • bonifco bancario;
  • pagamento rateale.

Nei primi due casi il cliente autorizza i relativi gestori del pagamento a dare seguito alla transazione secondo i termini e le condizioni vigenti fra lo stesso e tali operatori.

Contestualmente all’inoltro della conferma d’ordine, Arizona addebiterà al cliente l’importo corrispondente ai prodotti acquistati.

Qualora il pagamento a mezzo carta di credito o debito non andasse a buon fne, il cliente verrà avvisato via e-mail e invitato a provvedere tramite bonifco bancario.

In caso di diffcoltà nell’esecuzione del pagamento a mezzo carta di credito/debito o PayPal, è facoltà dell’utente inviare una mail a corsi@ireneferri.com per ottenere le coordinate e procedere a mezzo bonifco bancario.

In caso di pagamento a mezzo bonifco, nella causale dovrà essere inserito il nome del corso e il nominativo del soggetto che intende iscriversi. Il pagamento e

l’inoltro al venditore del CRO identifcativo dell’operazione dovrà avvenire entro e non oltre 3 giorni lavorativi, pena la facoltà di annullamento dell’ordine da parte di Arizona srl.

Il cliente riceverà la conferma d’ordine, incluse le credenziali di accesso al corso, una volta accreditato l’importo o, in alternativa, ricevuto il CRO.

Qualora il pagamento non andasse a buon fne con nessuna delle modalita indicate sopra, l’ordine si considererà risolto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c. e il cliente ne verrà informato dal venditore a mezzo e-mail.

Nel caso in cui l’utente disponga di un coupon o codice sconto, per poterne fruire dovrà inserirlo in fase d’acquisto, nell’apposito riquadro.

Il venditore si riserva il diritto di modifcare i prezzi dei corsi in ogni momento e senza preavviso. In ogni caso il prezzo applicabile a ciascuna transazione è quello indicato nella conferma d’ordine.

Il prezzo dovuto dal cliente per poter acquistare il corso e ottenere le relative credenziali di accesso deve essere corrisposto contestualmente all’inoltro dell’ordine mediante una delle modalità di pagamento ivi indicate. In caso di pagamento parziale o omesso, il venditore si riserva il diritto di annullare l’ordine.

In caso di pagamento rateale del prezzo, le credenziali verranno fornite contestualmente al pagamento della prima rata, con facoltà in capo al venditore di sospendere l’accesso al corso del cliente in caso di ritardato o omesso pagamento delle rate successive, come da articolo che segue.

  1. Pagamento rateale

Con l’accettazione delle presenti condizioni generali, il cliente acquista il corso prescelto nella sua interezza, a prescindere dalle concrete modalità di pagamento adottate.

Ciò signifca che anche qualora il cliente decidesse di sospendere la fruizione del servizio e/o recedere oltre il termine di 14 giorni dall’invio dell’ordine, il corso si intenderà acquistato per intero e il corrispettivo dovrà essere dallo stesso versato integralmente.

Il pagamento verrà riscosso automaticamente attraverso i servizi di pagamento previsti dalla piattaforma (PayPal, addebito su carta di credito/debito).

In caso di mancato e/o ritardato pagamento della rata da parte del cliente, l’accesso al servizio acquistato e l’utilizzo delle relative credenziali verranno sospesi sino alla corresponsione di quanto dovuto, con riserva a favore di Arizona di procedere al recupero forzoso della morosità.

  1. Annullamento dell’ordine

Arizona si riserva il diritto di annullare l’ordine ricevuto nei seguenti casi:

  • la richiesta è incompleta o con dati errati;
  • l’erogazione del corso venga sospesa;
  • in caso di erronea indicazione del prezzo;
  • cause imprevedibili e/o di forza maggiore.

In questi casi il venditore comunicherà via e-mail al cliente l’avvenuto annullamento dell’ordine con indicazione delle modalità per procedere all’eventuale rimborso del prezzo.

  1. Diritto d’autore

Tutto il materiale presente sul sito web www.ireneferri.com, a titolo esemplifcativo e non esaustivo: opere fotografche, fotografe, loghi, immagini, testi, è di proprietà di Irene Ferri e in quanto tale coperto dalla Legge sul Diritto d’Autore (L. 633/1941).

Da ciò consegue che tutti i diritti di utilizzazione economica delle opere e dei materiali presenti sulla piattaforma sono riservati in capo all’autore ed è fatto assoluto divieto a clienti, utenti, e qualsiasi altro terzo di porre in essere qualunque forma di riproduzione dei contenuti stessi, anche per fnalità non commerciali, ivi inclusa la loro diffusione, rielaborazione, comunicazione anche parziale, senza il consenso scritto di Irene Ferri.

Analogamente, tutti i contenuti presenti all’interno dei corsi venduti da Arizona srl, a titolo esemplifcativo e non esaustivo: opere fotografche, fotografe, loghi, immagini, testi, animazioni, sono di proprietà di Irene Ferri e in quanto tali coperti dalla Legge sul Diritto d’Autore (L. 633/1941).

E’ quindi fatto espresso divieto al cliente e a qualunque altro terzo che dovesse, in violazione delle presenti condizioni, entrare in possesso di detto materiale, porre in essere qualunque forma di riproduzione dei contenuti stessi, anche per fnalità non commerciali, ivi inclusa la loro diffusione, rielaborazione, comunicazione anche parziale, senza il consenso scritto di Irene Ferri.

Con l’accettazione di queste condizioni, il cliente si impegna a conservare con la massima attenzione le credenziali di accesso al corso acquistato, e a impedire l’accesso allo stesso da parte di soggetti diversi da lui, astenendosi dal compiere atti che possano in qualunque modo ledere il diritto d’autore in capo ad Irene Ferri.

Con l’acquisto del corso e la cessione delle credenziali di accesso, il cliente diviene titolare di un diritto personale di godimento non cedibile rispetto al corso acquistato ed è responsabile della corretta conservazione delle credenziali e della non divulgazione dei materiali ivi contenuti.

Contestualmente il cliente si impegna a manlevare e tenere indenne il venditore rispetto a eventuali pretese derivanti dall’uso dei materiali da parte di soggetti terzi.

In caso di violazione da parte del cliente degli obblighi previsti dal presente articolo, il contratto si intenderà automaticamente risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 c.c.: il cliente perderà l’accesso al corso per il periodo di tempo rimasto a disposizione e il venditore e/o l’autore sarà libero di agire, nel caso anche giudizialmente, per la tutela dei propri diritti, salvo in ogni caso il risarcimento del danno.

  1. Diritto di Recesso del Cliente

Intendiamo garantire la completa soddisfazione del cliente rispetto al servizio acquistato.

Per questo il cliente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il venditore, senza alcuna penalità e senza specifcarne il motivo, entro quattordici (14) giorni decorrenti dal giorno di inoltro dell’ordine.

Per esercitare il diritto di recesso il cliente dovrà inviare una e-mail all’indirizzo:

corsi@ireneferri.com

A tale scopo ha la facoltà di utilizzare il testo a modello qui indicato:

“Con la presente io/noi (*) notifco il recesso dal mio/nostro (*) contratto concluso per l’acquisto dei seguenti beni/servizi (*) – ordinato il (*) / ricevuto il (*) – nome dell’acquirente(i) – indirizzo dell’acquirente(i) – data.”

Qualora il cliente decidesse di non usare il testo standard, dovrà inoltrare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita in forma scritta all’indirizzo sopra riportato al fne di esercitare il diritto di recesso.

Entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il venditore viene a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, e comunque una volta verifcata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra indicate, Arizona provvederà ad attivare le procedure di rimborso.

Rispetto alle procedure di rimborso, Arizona non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di PayPal o da parte del circuito bancario relativo alla carta di credito/debito impiegata, rispetto ai quali il cliente riconosce ed espressamente accetta sin d’ora che i tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento prescelto (sia esso Paypal o carta di credito/debito) dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario.

Qualora non siano rispettate le modalità ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso, come specifcato in questo articolo, il cliente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al venditore, e perderà comunque l’accesso ai corsi acquistati.

  1. Esonero da responsabilità

Il venditore è esonerato da ogni responsabilità in relazione all’eventuale temporanea o permanente inaccessibilita dei corsi acquistati o da eventuali danni cagionati da virus, hacker, e/o altre forme di interruzione del servizio o danneggiamento di fles o sistemi operativi, per cancellazione dei contenuti o per malfunzionamenti della rete, disservizi dell’hosting problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’utente stesso, e comunque per circostanze estranee alla propria sfera di controllo.

In questi casi il cliente accetta sin d’ora che non sarà dovuta alcuna forma di risarcimento e/o indennizzo, neppure parziale, nei suoi confronti.

Ogni valutazione circa la rispondenza fra i corsi venduti e le esigenze formative del cliente è ad esclusivo carico di quest’ultimo, non potendosi attribuire a Arizona alcun compito di consulenza in tal senso. In conseguenza di ciò, il venditore non potrà essere ritenuto responsabile per i corsi erroneamente acquistati dal cliente.

  1. Nullità parziale

Nel caso in cui una o più previsioni contenute in queste condizioni fossero invalide, nulle o ineffcaci, tale vizio non andrà a infciare la validità delle restanti clausole.

  1. Trattamento dati personali

Abbiamo a cuore la privacy dei nostri clienti.

I dati dei clienti sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali (art. 13 Regolamento UE 2016/679), come specifcato nella nostra Privacy Policy.

  1. Legge applicabile e foro competente

Il contratto di vendita s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.

Per la soluzione di qualsiasi controversia derivante dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Reggio Emilia.

Il consumatore, ha altresì, diritto di avvalersi della procedura di risoluzione delle controversie online disponibile su https://ec.europa.eu/consumers/odr/

  1. Comunicazioni

Per ogni comunicazione, inclusi eventuali reclami, inerente i servizi forniti da

Arizona srl il cliente può contattare il venditore attraverso i seguenti canali:

  • tramite servizio postale al seguente indirizzo: Via Manfredi William 8/5 – CAP 42035 – Castelnovo nè Monti (RE);
  1. Aggiornamento periodico

Queste condizioni generali di vendita sono aggiornate periodicamente, anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni saranno effcaci dalla data di pubblicazione sul sito. Invitiamo pertanto gli utenti a consultare periodicamente questa sezione per verifcare la presenza di eventuali aggiornamenti.

Condizioni aggiornate al mese di maggio 2021