La psicologia dei colori | Day 4 2021 Odissea nella Post Produzione
Nella lezione di oggi vedremo:
– gli effetti che hanno determinati colori sulla nostra mente
– come alcuni film/serie tv si siano posizionati esattamente su UN colore e altri abbiano deciso di variarne tanti al suo interno
– la differenza tra il cambiare tutto il mood della foto (agendo ad esempio sulla temperatura e la tinta generale) e modificare selettivamente i colori (ad es. solo il blu, o solo il rosso)
– la correzione della temperatura/tinta e la correzione colore selettiva su Lightroom
– esempi concreti di uso del colore sia al cinema che in fotografia
SFIDA N°3
Dove aver guardato attentamente il video e gli esempi, posta una foto che metta in risalto un colore specifico. Puoi sia modificarla con un software (Lightroom e similari) o editarla direttamente dal tuo telefono.
Tips:
1) partirai avvantaggiatə se già sceglierai oggetti di un colore ben definito: isolali in modo che non si confondano con altri colori intorno.
2) ricorda che un colore molto forte è sempre esaltato dal suo colore complementare o da un colore più spento e neutro che lo accompagna.
DO IT FOR THE GRAM
Condividi i risultati della sfida di oggi su Instagram con #EditingSpaziale e taggaci (@ire.ferri e @rikaformica), così potremo vedere il colore che hai scelto e il risultato dello scatto finale 😉 can’t wait!